Paola Iseppi

LO DICE LA SCIENZA: LE DONNE SINGLE SONO PIU’ FELICI.

Ciao Regina!

Che una donna possa vivere felicemente anche senza un compagno, è una verità ormai assodata. Ho sperimentato a lungo la condizione di single e ho scoperto una marea di vantaggi che farebbe schiattare di invidia tante sciure (quelle incastrate in relazioni soddisfacenti come il servizio liquidazione sinistri delle compagnie assicurative).

Beh, se lo dico io posso sembrare una un tantino di parte. Ma adesso a dirlo è anche la scienza. Come la mettiamo?

QUELLA DANNATA PAURA DI INVECCHIARE. E COME SONO RIUSCITA A SUPERARLA.

Sono sempre più convinta che tutto il potere provenga dall’interno. Che la vita, con le sue sfide, vada affrontata da uno stato di consapevolezza. Fedele al mio sentire, di recente mi sono messa alla ricerca di video che parlassero di meditazione e di crescita spirituale.

Così, ho fatto la magica scoperta di Marina Borruso. E\’ una signora di quasi ottant\’anni (portati magnificamente), considerata una maestra spirituale a livello internazionale. Dietro a quei capelli d\’argento e a due occhi vispi da bambina, c\’è una donna che ha vissuto ai quattro angoli del mondo. E\’ stata allieva di Osho e di Eckhart Tolle, lo scrittore e filosofo tedesco autore del capolavoro \”Il potere di adesso\” (di cui è stata anche interprete). Una vera e propria ricercatrice dell\’anima, che conserva una curiosità e un gusto per la vita da fare impallidire tante ventenni.

Ammirando la grazia con cui questa Signora si è lasciata accarezzare dallo scorrere del tempo, l\’altra mattina mi sono sbottonata il pigiama urlando: \”Voglio invecchiare proprio così!\”.

PERCHE\’ DOVRESTI FARTI AMICA DI AGAPE

Ciao Regina!

Qualche giorno fa stavo scrivendo il testo del mio prossimo video YouTube, che avrà per tema \”come riconoscere il vero amore\”. Sì, mi hai sgamata, non sono ancora così brava a improvvisare davanti alla videocamera e mi tocca leggere gli appunti 🙂

Dicevo, come riconoscere il vero amore? Quali sono le sue caratteristiche peculiari? E quali sono i pilastri che sostengono il sentimento più gettonato al mondo?

Uno dei tre pilastri su cui si fonda l\’Amore, quello con la A maiuscola e che un po\’ tutte cerchiamo, è Agape. Già il nome di questo archetipo mi piace un sacco, mi ricorda un vaso colmo di miele nella dispensa della nonna.

Ma Agape, in realtà, è ben altro che un barattolo di miele. Agape è la componente spirituale che è dentro ciascuno di noi. E\’ la nostra parte Divina, è l\’essenza stessa della vita che non si ferma all\’esperienza terrena, ma che fa parte del Tutto Eternamente Presente. Dio, Universo, Energia, Spirito, Prana, sono solo alcuni sinonimi di Agape.

GUARIRE IL CORPO DI DOLORE FEMMINILE

SFRUTTA IL TUO CICLO MESTRUALE PER GUARIRE IL DOLORE DEL PASSATO. Ciao Regina! Oggi ti voglio parlare di come sto sfruttando il periodo delle mestruazioni per guarire il corpo di dolore, sia quello mio personale che collettivo. Ti anticipo subito che i primi risultati hanno a dir poco dell’incredibile. Facciamo un passo indietro. Il corpo …

GUARIRE IL CORPO DI DOLORE FEMMINILE Leggi altro »

COME GESTIRE L\’ANSIA E LA PAURA

ACCETTALA, ACCOGLILA, TRASFORMALA.

Ti confesso una cosa: non sono nata “zen”. Sono una “figliuola” piuttosto emotiva. Mi lascio cioè trascinare dalle emozioni, fatico (come molti di noi) a gestirle. Mi sento spesso sovrastata dalla paura, dall’ansia, dall’angoscia. La tipica persona che fa di un brufolo una questione cosmica, tanto per capirci. La mia mente si lancia in un futuro nefasto dove potrebbe succedere di tutto e di più. Dalla perdita della salute a quella economica, dei miei affetti, e chi più ne ha più ne metta.

Aspetta… quella che ti ho descritto è la vecchia versione di me stessa. Prima cioè che mi imbattessi tra le pagine di un capolavoro che mi ha cambiato la vita.

LA PROFEZIA DELLA CURANDERA: UN LIBRO CHE OGNI DONNA DOVREBBE LEGGERE.

Ciao Regina!

Oggi ti voglio parlare di uno dei pochi libri che hanno davvero segnato il mio percorso di donna. Si tratta del celebre “La profezia della curandera” di Hernan Huarache Mamani, grande conoscitore dell’antica cultura sciamanica peruviana e andina.

La trama è piuttosto banale, a prima lettura: una giovane ragazza di nome Kantu che vive a Cuzco, si innamora perdutamente di un bel farabutto che la prende in giro, la tradisce, la prende e la molla come e quando piace a lui. Fin qui, sembre la classica storia vista e stra vista anche dalle nostre parti. La piccola ingenua che casca nelle sgrinfie del bastardone di turno.